Riconoscere i segnali e scoprire cosa fa per voi

Non tutti reagiscono allo stesso modo al latte vaccino. Se alcuni tollerano bene un cappuccino o un toast al formaggio, altri hanno problemi di pancia, disturbi della pelle o nebbia nella testa. In questo blog, esaminiamo le più comuni sintomi dell'intolleranza al latte vaccino come possono sorgere, come riconoscerli nella vita quotidiana e cosa potete fare oggi.

NotaCerco di fare più ricerca possibile, in modo che non dobbiate farlo voi e trovare tutto raccolto in un unico posto. Non sono un medico e non do consigli medici. In caso di dubbio, consultare sempre il medico o il dietologo.

4 5 Intolleranza al latte vaccino Sintomi

Cos'è esattamente l'intolleranza al latte vaccino

A intolleranza al latte vaccino il vostro corpo reagisce in modo sensibile a componenti del latte vaccino, di solito il proteine del latte come caseina e proteine del siero di latte. Non si tratta di un'allergia in cui il sistema immunitario dà immediatamente l'allarme. La reazione è più sottile e spesso ritardato. Ciò rende il riconoscimento più difficile e i sintomi più variabili.

Altre letture di base: Cos'è l'intolleranza al latte vaccino e la distinzione dall'allergia in Qual è la differenza tra allergia al latte vaccino e intolleranza al latte vaccino?.

In parole povere

Il latte vaccino contiene proteine, zuccheri, grassi, vitamine e minerali. Alcuni organismi amano in modo particolare la proteine fastidioso. I sintomi si manifestano dopo l'assunzione di latte, yogurt, formaggio o prodotti in cui il latte è nascosto. Non subito, a volte solo ore o addirittura un giorno dopo.

Sintomi per categoria

1. Addome e intestino

Molte persone riconoscono per prima cosa la pancia. Si beve un caffè macchiato e un'ora dopo si sente la pancia gonfiatocome se i pantaloni fossero improvvisamente più stretti. È possibile che dolore o crampi addominali Tracciamento, fastidio o bruciore intorno all'ombelico, a volte subito dopo aver mangiato, a volte più tardi nel corso della giornata. Le feci variano, più frequenti e morbide una settimana, più rigide la settimana successiva. Dopo aver mangiato pietanze cremose come la salsa alla panna o il gelato è nausea un segnale comune.

  • Gonfiore
    Come se la pancia si fosse improvvisamente riempita e i pantaloni fossero diventati più stretti.
  • Dolori o crampi addominali
    Sensazione pungente o fastidiosa, spesso nella parte inferiore sinistra o intorno all'ombelico.
  • Feci fluttuanti
    Da più morbidi e frequenti fino alla vera e propria stitichezza. A volte si alternano a settimana.
  • Nausea
    Soprattutto dopo piatti cremosi come la salsa alla panna, la fonduta di formaggio o il gelato.

È così che si riconosce lo schema: reclami dopo latticini e prodotti trasformati con componenti del latte. Suggerimento: registrare i pasti e i sintomi in un semplice diario.

2. Energia e testa

Oltre che nella pancia, si nota spesso anche nella energia e testa. Dopo un pasto con latticini, il vostro energia e la concentrazione è più difficile. Se normalmente lavorate per un'ora, dopo 15 minuti vi accorgete che il vostro derivato sono. Alcune persone collegano cefalea o emicrania a giorni con più prodotti lattiero-caseari, a volte con un netto ritardo.

  • Stanchezza
    Meno energia dopo un pasto con latticini.
  • Problemi di concentrazione
    Si va via più velocemente.
  • Mal di testa o emicrania
    In alcune persone, i latticini sono un ovvio fattore scatenante. La tempistica può essere ritardata.

3. Pelle, mucose e altri segnali

Il pelle possono partecipare. Le macchie rosse e pruriginose si manifestano dopo giorni in cui si consumano molti latticini. Altri, invece, vedono brufoli intorno al mento e alla mascella. Inoltre mucose reagire regolarmente. È frequente la sensazione di muco in gola dopo un cappuccino o un pasto a base di formaggio. Infine, ci sono segnali che si riconoscono solo più tardi. Sonno agitato o un fusibile corto dopo una serata a base di pizza e gelato, per esempio. Spesso lo schema diventa più chiaro quando lo si segue consapevolmente per qualche settimana.

  • Eruzione cutanea o aspetto simile a un eczema
    Macchie rosse e pruriginose che si manifestano dopo giorni in cui si consumano molti latticini.
  • Brufoli o acne
    Soprattutto intorno al mento e alla mascella.
  • Naso chiuso o catarro
    A volte è più moccioso dopo cappuccini o pasti a base di formaggio.
8 Sintomi dell'intolleranza al latte vaccino

Importante: questi sintomi possono anche corrispondere ad altre cose, come ad esempio intolleranza al lattosio o allergia al latte vaccino. Per questo motivo è intelligente testare in modo mirato ciò che si addice a voi giochi. Vedere la tabella di marcia: Come verificare se si riesce a tollerare bene il latte vaccino.

Come nascono questi reclami

Il fulcro spesso risiede in proteine del latte. La digestione e la barriera intestinale reagiscono in modo sensibile. Questo può provocare una reazione locale irritazione e i cambiamenti nel microbioma. Si noti la somma in pancia, pelle e energia. Ulteriori spiegazioni sulle proteine stesse sono disponibili in: Cosa sono le proteine del latte.

In parole povere

Pensate al vostro intestino come a una strada commerciale molto frequentata. Di solito tutti passano di lì e l'ambiente rimane accogliente. Ma quando all'improvviso entrano troppe persone con grandi borse in una volta sola, le cose si fanno difficili. La guardia, o il vostro barriera intestinale, tocca irritabile. Che si sentono come gonfiore, crampi o semplicemente stanco sono.

9 1 Intolleranza al latte vaccino Sintomi

La differenza con l'intolleranza al lattosio

A intolleranza al lattosio rispondete alla zucchero nel latte, il lattosio. Da non abbastanza lattasi lo zucchero non viene scomposto correttamente. Nel colon, va lieviti e che soprattutto dà gas, crampi, a pancia gonfia e a volte diarrea, spesso già entro 30-120 minuti Dopo aver mangiato o bevuto. A intolleranza al latte vaccino rispondete correttamente alla proteina nel latte, il proteine del latte come la caseina e il siero di latte.

Non si tratta di un'allergia classica, ma di una reazione di sensibilità che è un quadro più ampio dei reclami possono dare, come ad esempio disturbi addominali più fatica, mal di testa, disturbi della pelle o calo di concentrazionee questi reclami arrivano regolarmente ritardato a volte solo più tardi nel corso della giornata o la mattina successiva.

In parole povere

L'intolleranza al lattosio è una problema di taglio nell'intestino tenue. L'intolleranza al latte vaccino è una problema di sensibilità per proteine.

Quali prodotti causano spesso reclami

Il classici sono prodotti caseari freschi e cremosi come latte, cappuccino, panna, gelato, ricotta e mascarpone. Inoltre formaggio gioca un ruolo importante. Con l'intolleranza al latte vaccino, qualsiasi formaggio di latte vaccino hanno un ruolo da svolgere, in quanto il proteine rimanere presenti. Alcune persone tollerano pecore o capre meglio, altri no. Diverso è il caso dell'intolleranza al lattosio, in cui soprattutto formaggi freschi e giovani dare i reclami più velocemente perché ci sono ancora più lattosio in esso. Un'utile panoramica è disponibile in Quali sono i formaggi ad alto o basso contenuto di lattosio?.

Il latticini nascosti che si dimenticano facilmente. Dadi da brodo, patatine al formaggio, salse, salumi, biscotti, pane, miscele di spezie e cioccolato contengono ingredienti a base di latte più spesso di quanto si pensi. Con Controllare l'elenco degli ingredienti. imparare a leggere le etichette come un professionista.

  • Latticini freschi e cremosi: latte, cappuccino, panna, gelato, ricotta, mascarpone.
  • Formaggio di latte vaccino: tutti i formaggi contenenti latte vaccino.
  • Latticini nascosti: dadi da brodo, patatine aromatizzate al formaggio, salse, salumi, biscotti, pane, miscele di spezie, cioccolato.

In parole povere

A volte il latte intasato. In questo caso, il legame con i reclami è meno evidente. Ecco perché leggere le etichette davvero.

6 Sintomi dell'intolleranza al latte vaccino

Come scoprire se i vostri sintomi corrispondono all'intolleranza al latte vaccino

Il percorso più affidabile è test strutturati. Iniziare con un periodo di riposo in cui si omette il latte vaccino e le altre fonti di lattosio fino a quando il pancino non si sente di nuovo tranquillo. In seguito, testate una variabile alla volta. Volete sapere se lattosio è il fattore scatenante, scegliere una piccola porzione contenente lattosio senza proteine del latte vaccino, per esempio capra o pecora. Vorresti proteine del latte test, scegliete qualcosa con latte vaccino senza lattosio. Nota tempo, servire e reclami fino al giorno successivo. In questo modo si mantiene il test pulito e si può fare un confronto equo. Potete trovare la spiegazione dettagliata: Come verificare se si riesce a tollerare bene il latte vaccino.

In parole povere

Test puro Quindi sapete cosa vi fa scattare: prima il zucchero, allora il proteina. O viceversa. Non tutto è mescolato insieme. Allora si può scegliere in modo mirato ciò che si adatta.

I malintesi più comuni spiegati

Un pensiero comune è che senza lattosio è uguale a senza latte vaccino. Non è così. L'assenza di lattosio dice qualcosa sul zucchero, il proteine rimanere. Spesso si sente anche dire che tutti i formaggi è un problema di tutti. Infatti, l'intolleranza al latte vaccino coinvolge la proteine e qualsiasi formaggio di latte vaccino può partecipare. A intolleranza al lattosio è più sfumato. Formaggi duri antichi spesso non contengono quasi lattosio e sono meglio tollerati da molte persone. Inoltre, vegetale non automaticamente più sano. È senza latte vaccino e senza lattosio, ma bisogna sempre cercare valore nutrizionale e aggiunte. In conclusione: acido lattico Sembra un latte, ma di solito è acido lattico di origine vegetale o microbica e contiene no proteine del latte o lattosio.

12 Intolleranza al latte vaccino Sintomi

Quando rivolgersi al medico di famiglia

Fissare un appuntamento in caso di reclami feroce il suo o continuare, se rifiuti non intenzionali, se sangue o muco nelle feci o se si esita tra allergia e intolleranza. Con i bambini, un consiglio a bassa soglia è sempre saggio. L'orientamento aiuta: Qual è la differenza tra allergia al latte vaccino e intolleranza al latte vaccino?.

  • Sintomi gravi o persistenti.
  • Non intenzionale perdita di peso, sangue o muco nelle feci.
  • Dubbio tra allergia e intolleranza.
  • Con i bambini (o per voi stessi), potete sempre chiedere un consiglio a bassa voce.

Ulteriori informazioni su NooMooo:

Nota: questo blog è informativo. Non sono un medico e non do consigli medici. In caso di dubbio, contattate il vostro medico o dietologo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.