Tutto quello che volete sapere su questo disturbo comune
Mangiate un pezzo di cioccolato al latte o vi gustate una pasta cremosa e qualche ora dopo inizia il gonfiore, la flatulenza, il brontolio nello stomaco o addirittura la diarrea. Dov'è il bagno? Vi suona familiare? Allora è probabile che abbiate sentito parlare di intolleranza al lattosio.
Ma cos'è esattamente? E come si fa a sapere se lo si ha? In questo blog ve lo spieghiamo passo dopo passo.
Che cos'è il lattosio?

Il lattosio è il naturale lattosio si trova nel latte di mammiferi come mucche, capre ed esseri umani. Si trova non solo nel latte stesso, ma anche in prodotti quali:
- formaggi (soprattutto quelli a pasta molle)
- yogurt e quark
- panna, burro, panna montata
- cioccolato al latte
- salse, zuppe e biscotti pronti per l'uso
Il lattosio è composto da due zuccheri più piccoli: glucosio e galattosio. Per assorbirli correttamente nell'organismo, il corpo ha escogitato qualcosa di intelligente: l'enzima: lattasi.
Cosa fa la lattasi?
La lattasi è un enzima prodotto nell'intestino tenue. Si può pensare che sia una specie di forbice fatta apposta per tagliare il lattosio. In questo modo, il corpo può assorbire gli zuccheri sciolti nel sangue. Niente lattasi = niente taglio = il lattosio rimane intero e passa al colon. Ed è qui che iniziano i problemi.

Per saperne di più, leggete qui: Cosa fa la lattasi?
Quando il lattosio entra nel colon non digerito, i batteri intestinali si mettono al lavoro su di esso. Questo processo è chiamato fermentazione. Ciò produce gas e acidi che causano:
- flatulenza
- dolore addominale
- crampi
- gonfiore
- diarrea occasionale
Che cos'è esattamente l'intolleranza al lattosio?
A intolleranza al lattosio il corpo produce (troppo) poca lattasi. Di conseguenza, non si riesce a digerire correttamente il lattosio e si sviluppano sintomi dopo aver mangiato prodotti caseari.
Non si tratta di un'allergia. Il sistema immunitario non sta facendo nulla di sbagliato. Si tratta di un problema digestivo. Al vostro corpo mancano semplicemente gli strumenti per scomporre il lattosio. Anche un falegname non va molto lontano senza un martello.
Leggi anche: Perché la pancia potrebbe dire "no" al latte vaccino
Le diverse forme di intolleranza al lattosio
Intolleranza primaria al lattosio
È la forma più comune. Si nasce con la lattasi, ma con l'avanzare dell'età il corpo ne produce meno. Il risultato è un aumento graduale dei sintomi dopo l'assunzione di latticini. Si tratta di un processo naturale, diffuso in tutto il mondo.
Intolleranza secondaria al lattosio
In questo caso, la parete intestinale viene temporaneamente danneggiata, ad esempio dalla celiachia (intolleranza al glutine), da un'influenza intestinale, da un'infezione parassitaria, da un ciclo di antibiotici o da una patologia intestinale come il morbo di Crohn. La buona notizia è che quando l'intestino si riprende, la produzione di lattasi può spesso aumentare di nuovo.
Intolleranza al lattosio congenita
Questa forma è molto rara e genetica. I bambini mancano completamente dell'enzima lattasi fin dalla nascita e reagiscono violentemente al latte materno o alla formula artificiale a base di latte vaccino. Di solito viene individuata poco dopo la nascita.

Come si fa a sapere se si è intolleranti al lattosio?
I sintomi variano da persona a persona. Alcuni hanno un mal di pancia immediato per un goccio di latte, altri possono mangiare lo yogurt senza problemi, ma non la torta alla crema. I sintomi più comuni sono:
- GonfioreCome se la pancia fosse improvvisamente piena d'aria.
- Flatulenza: più gas del solito, spesso con un odore sgradevole.
- Crampi addominaliDolore lancinante o trafittivo al basso ventre.
- Diarrea o feci molli: a volte immediatamente, a volte solo il giorno dopo.
- Nausea: soprattutto con grandi quantità di lattosio.
Si noti che questi sintomi possono manifestarsi anche in altre condizioni, come la sindrome dell'intestino irritabile (PDS). Pertanto, è importante osservare con attenzione e fare dei test se necessario. In caso di sintomi, consultare sempre un medico o un dietologo.

Cosa si può fare per l'intolleranza al lattosio?
La buona notizia è che l'intolleranza al lattosio è spesso gestibile. Si tratta di prestare maggiore attenzione, imparare a conoscere la composizione degli alimenti e ascoltare il proprio corpo. Ma non è necessario vivere 100% senza latticini. Fate degli aggiustamenti in base a ciò che vi soddisfa e farete molta strada in questo modo. Pensate a:
- Latticini senza lattosio: al giorno d'oggi esiste un'ampia gamma di latte, yogurt, panna, panna montata e così via senza lattosio.
- Pillole di lattasiSi assumono questi enzimi poco prima di un pasto contenente lattosio. Funziona bene per molte persone, soprattutto per un uso occasionale.
- Alternative a base vegetaleIl latte d'avena, il latte di soia, il latte di mandorla e il latte di cocco sono generalmente privi di lattosio.
- Formaggi a pasta duraCome il parmigiano, il Gouda stagionato o il cheddar non contengono quasi lattosio.
- Leggere le etichette: notare termini come latte in polvere, siero di latte in polvere, panna, lattosio, proteine del latte.
Per saperne di più, leggete qui: Quali sono i formaggi ad alto o basso contenuto di lattosio?
Vivere con l'intolleranza al lattosio: ci vuole un po' di tempo per abituarsi, ma è fattibile
All'inizio può essere opprimente. Improvvisamente bisogna leggere le etichette, cercare alternative e dare spiegazioni ai compleanni. Ma vedrete che vi abituerete. Davvero.

Wat is lactose-intolerantie en wat gebeurt er in je darmen
Intolleranza al lattosio betekent dat je lichaam te weinig lattasi aanmaakt. Dat enzym breekt lattosio af in kleinere suikers. Als dit niet lukt, komt lactose onverteerd in de dikke darm terecht. Daar zetten bacteriën het om in gas e acidi, wat kan zorgen voor winderigheid, krampen, een opgeblazen gevoel en soms diarree.
Wat is lactose en in welke producten zit het
Lattosio is een natuurlijke lattosio die voorkomt in melk van zoogdieren. Je vindt het in melk, maar ook in producten zoals yogurt, quark, camera, zachte kazen, burro, panna montata, cioccolato al latte en in sommige koekjes, zuppe e salse pronte. Op etiketten kan lactose ook terugkomen als latte in polvere, siero di latte in polvere, camera o proteine del latte.
Wat doet het enzym lactase
Lattasi è un enzima della intestino tenue. Het knipt lactose in glucosio e galattosio. Deze kleinere suikers kan je lichaam wel opnemen en gebruiken als energiebron.
Welke symptomen horen bij lactose-intolerantie
Veelvoorkomende klachten zijn een pancia gonfia, flatulenza, crampi, diarrea of zachte ontlasting en soms nausea. Deze klachten kunnen ook bij andere aandoeningen voorkomen, dus overleg bij twijfel met een arts of diëtist.
Welke vormen van lactose-intolerantie zijn er
Er zijn drie vormen: primaire lactose-intolerantie waarbij de productie van lactase geleidelijk afneemt, secundaire lactose-intolerantie die ontstaat door beschadiging van de darmwand en meestal tijdelijk is, en de zeldzame aangeboren lactose-intolerantie die al vanaf de geboorte aanwezig is.
Hoe weet ik of ik lactose-intolerant ben
Let op je klachtenpatroon na het eten of drinken van melkproducten en bespreek dit met een arts of diëtist. Bij de een geven kleine hoeveelheden al klachten, terwijl een ander sommige zuivel zoals yoghurt wel verdraagt.
Hoe wordt lactose-intolerantie vastgesteld
Diagnose kan op verschillende manieren: met een eliminatiedieet waarbij lactose tijdelijk wordt vermeden en daarna opnieuw geïntroduceerd, met een waterstof ademtest die gasvorming meet, of met een lactose tolerantietest waarbij de bloedsuiker na het drinken van lactose wordt gemeten.
Wat kun je eten bij lactose-intolerantie
Je kunt kiezen voor latticini senza lattosio zoals melk, yoghurt of room. Harde gerijpte kazen zoals Parmezaan of oude Goudse bevatten meestal weinig lactose. Daarnaast zijn er veel alternative a base vegetale zoals soja-, haver-, amandel- of kokosdrinks.
Helpen lactase pillen en wanneer gebruik je ze
Integratori di lattasi kun je vlak voor een maaltijd met lactose innemen. Ze helpen veel mensen om incidenteel zuivel te verdragen, bijvoorbeeld bij uit eten gaan of als je niet zeker weet of er lactose in een gerecht zit.
Is lactose-intolerantie hetzelfde als een allergie
No. Intolleranza al lattosio è un problema digestivo door een tekort aan lactase. Bij een allergie reageert het sistema immunitario op een eiwit. Dat zijn dus twee verschillende dingen.
Je hoeft geen expert te zijn
Lactose-intolerantie betekent dat je lichaam moeite heeft met het verteren van melksuiker. Dat komt door een tekort aan het enzym lactase. Klachten variëren van winderigheid tot buikpijn en diarree. Gelukkig zijn er genoeg oplossingen: van lactosevrije producten tot handige enzympillen en plantaardige alternatieven.
Je hoeft geen expert te zijn om ermee om te gaan, je hoeft alleen goed naar je eigen lijf te luisteren.
Op NooMooo vind je tips, uitleg en ervaringen die je verder helpen. Zonder gedoe, mét praktische info. Zodat jij gewoon weer kunt genieten van wat je wél verdraagt.

Il vostro consiglio di lettura per ora
Blog Latte vaccino
Dieta priva di latte vaccino durante l'allattamento: ecco come farlo in modo intelligente
Il vostro bambino è allattato al seno e presenta sintomi per i quali il latte vaccino potrebbe essere un fattore. Volete...
Set
Blog Latte vaccino
Cosa sono le proteine del latte?
Caseina e siero di latte spiegati, dalla mammella all'intestino Il latte non è composto solo da acqua e...
Maggio
Blog Latte vaccino
Controllare l'elenco degli ingredienti: cosa contiene il latte?
E come imparare a leggere come un professionista nell'evitare il latte Quando si è agli inizi...
Capocorda
Blog Latte vaccino Lattosio
Qual è la differenza tra intolleranza al lattosio e intolleranza al latte vaccino?
Due cose completamente diverse che spesso vengono confuse Hai cercato il latte o...
Mar
Blog Lattosio
Che cos'è l'intolleranza al lattosio?
Tutto quello che volete sapere su questo disturbo comune Mangiate un pezzo di cioccolato al latte o...
Maggio
Blog Lattosio
Quali sono i formaggi ad alto o basso contenuto di lattosio?
E quali sono sicuri da mangiare con l'intolleranza al lattosio? Soffrite di intolleranza al lattosio e amate...
Febbraio