Il vostro bambino è allattato al seno e presenta sintomi in cui il latte vaccino può avere un ruolo. Volete chiarezza senza stravolgere la vostra dieta. Qui di seguito potete leggere quando potrebbe essere opportuno eliminare il latte vaccino, come effettuare un test breve e accurato, cosa potete mangiare e come reintrodurre il latte vaccino senza essere inutilmente severi.
Questo blog è informativo e non è un consiglio medico. Consultate il vostro medico, JGZ o dietologo in caso di sintomi gravi, persistenti o preoccupanti.
Quando ha senso il latte vaccino libero
L'obiettivo non è quello di vietare all'infinito, ma di trovare risposte mirate. Se, consultando il medico o il centro di salute, avete indicazioni che i sintomi del vostro bambino possono rientrare nell'allergia al latte vaccino, un breve periodo di prova concordato. Pensate a 2-4 settimane.

La brevità è importante, perché la reintroduzione segue sempre dopo, per verificare se la proteina del latte era davvero il colpevole. In questo modo si evita di limitarsi inutilmente per lungo tempo.
Cosa intendiamo per latte vaccino libero
Il latte vaccino libero è circa proteine del latte come la caseina e il siero di latte. Questo è diverso dal lattosio. Con l'assenza di latte vaccino, si evitano i prodotti con ingredienti a base di latte. Si pensi a latte, yogurt, quark, panna, formaggio e ingredienti come il siero di latte in polvere o le proteine del latte. È utile ripassare le etichette quando si fa la spesa: elenco degli ingredienti del latte.
Ecco come iniziare senza stress
Scegliete una data d'inizio in cui potete cucinare e fare la spesa in tutta tranquillità. Non svuotate rigorosamente gli armadietti della cucina, ma mettete da parte i latticini per un po'. Pensate a tre piatti familiari che piacciono alla vostra famiglia e che sono facili da preparare senza latte vaccino. Questo vi aiuterà a mantenere l'ordine e ad evitare che la prima settimana siate presi dallo stress della scelta.

Cosa si mangia
L'alimentazione rimane il più possibile normale, ma senza ingredienti caseari. Le varianti vegetali a base di avena, soia, mandorle o cocco possono essere utili per bere, per lo yogurt e per cucinare. Per spalmare il pane, il burro di arachidi, l'hummus, il petto di pollo o la marmellata sono scelte facili. Per la cottura e la frittura, esistono margarine vegetali senza latticini e una varietà di oli.
Garantire un numero sufficiente di calcio, Iodio, proteina e vitamina B12. Considerate bevande vegetali arricchite, pane integrale con sale iodato, legumi, tofu e uova o carne a scelta. Se non siete sicuri del vostro menu giornaliero, chiedete a un dietologo di esaminarlo insieme a voi.
Settimana campione breve
Colazione con yogurt vegetale e frutta. Pranzo con pane integrale, hummus e verdure. Tra una cosa e l'altra, un frutto o della frutta secca. Cena come al solito, ma sostituendo la panna con una varietà di cucina vegetale e facendo attenzione a salse e pangrattato. Friggete in olio d'oliva o in una margarina vegetale senza ingredienti caseari. Non deve essere perfetto. Dovrebbe essere realizzabile.

Quanto tempo e cosa succederà
Di solito si segue il processo Da 2 a 4 settimane. Scrivete brevemente ciò che notate nel vostro bambino, ad esempio il pianto, la pelle, la defecazione e il sonno. Poi pianificate con il medico o il dietologo un reintrodotto. Questo è il momento importante: riducendo piccole quantità di proteine del latte in modo controllato, si può capire se i sintomi sono davvero legati al latte vaccino.
Se non è troppo grave, si possono evitare inutili restrizioni. Se le proteine del latte hanno un ruolo importante, si può procedere in modo più mirato.
Lattosio o proteina del latte, che è quale
Nelle conversazioni, la parola lattosio spesso cade, mentre il termine "senza latte vaccino" è in realtà circa proteine del latte va. Spieghiamo brevemente la differenza. Siete curiosi di sapere cosa lattasi esattamente, vi troverete anche una spiegazione chiara. Questo aiuta a rendere un po' più chiari i messaggi e le conversazioni con gli assistenti.

Un aiuto pratico nei momenti difficili
Potreste ritrovarvi a chiedervi se ne state assumendo a sufficienza o se per caso vi manca un ingrediente sull'etichetta. Non fissate un limite troppo alto. Scegliete un numero limitato di pasti sicuri da ripetere. Se necessario, fissate un promemoria per spuntare la fonte di calcio del giorno.
E conservate le confezioni in modo che, in caso di dubbio, possiate guardare indietro. Tenete traccia delle vostre domande per il prossimo appuntamento con il medico o il dietologo. In questo modo il processo rimane personale e gestibile.
FAQ
Quando iniziare una dieta priva di latte vaccino durante l'allattamento?
In consultazione con il medico o con JGZ, quando i sintomi del bambino possono corrispondere a un'allergia al latte vaccino. Si tratta di un breve periodo di prova da valutare sempre con la reintroduzione successiva.
Devo mangiare anche senza lattosio?
No. L'assenza di latte vaccino riguarda le proteine del latte. Il senza lattosio è un'altra cosa. Con il senza latte vaccino si evitano gli ingredienti del latte come la caseina e il siero di latte. Leggete attentamente le etichette e, se necessario, utilizzate una guida alle etichette come promemoria.
Quanto dura la sperimentazione e come si reintroduce?
Di solito da 2 a 4 settimane senza latte vaccino, a volte fino a 6 settimane a seconda della politica. Segue una reintroduzione controllata con il medico o il dietologo per valutare se le proteine del latte sono davvero la causa dei sintomi. Se la reintroduzione è positiva, non rimanete rigorosi per un periodo inutilmente lungo.
Il mio bambino riceverà tutto ciò di cui ha bisogno se mangio senza latte vaccino?
L'allattamento al seno rimane appropriato. Osservate la sazietà e i micronutrienti come calcio, iodio, proteine e vitamina B12. Utilizzare alimenti fortificati vegetale varianti e, se necessario, chiedere a un dietologo un rapido controllo del vostro menu giornaliero.
Cosa succede se i sintomi sono gravi o non migliorano?
Contattare il medico di famiglia o il pediatra. Segnali di allarme come scarsa crescita, vomito ripetuto, sangue nelle feci o febbre richiedono una valutazione medica.
Link utili
Su NooMooo: leggere le etichette e lattosio vs proteine del latte. Per informazioni generali, visitare il sito Centro di nutrizione e Medico a domicilio. Seguire sempre i consigli del proprio medico curante.

Il vostro consiglio di lettura per ora
Blog Latte vaccino
Che cos'è l'intolleranza al latte vaccino?
E perché è molto più di una pancia gonfia L'intolleranza al latte vaccino è un termine che...
Giu
Blog Recensioni sul latte vaccino
Acquisti senza latte vaccino da HEMA: ecco come scegliere con sicurezza
HEMA è il posto giusto per una commissione veloce o per una torta per domani. Scegliendo il latte vaccino senza...
Set
Blog Lattosio
Che cosa e come funziona la lattasi?
E perché il vostro intestino non sarà contento se manca Se avete un'intolleranza al lattosio (o...
Ago
Blog Latte vaccino Lattosio
Qual è la differenza tra intolleranza al lattosio e intolleranza al latte vaccino?
Due cose completamente diverse che spesso vengono confuse Hai cercato il latte o...
Mar
Blog Lattosio
Che cos'è l'intolleranza al lattosio?
Tutto quello che volete sapere su questo disturbo comune Mangiate un pezzo di cioccolato al latte o...
Maggio
Blog Latte vaccino
Come si verifica se si è in grado di gestire il latte vaccino?
Una guida pratica con passaggi chiari, senza problemi Mal di pancia dopo il latte, irrequietezza dopo lo yogurt o...
Ago